-
Questo spazio è curato dal prof. Leonardo Tortorelli. Continua a leggere qui
Ultimi commenti
- Beatrice su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- Gordon su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- galeraful1987.familyoven.com su Calore e sua Misura
- Lorenza su Calore e sua Misura
- Melissa su Calore e sua Misura
Categorie
Archivio
- ottobre 2016 (4)
- settembre 2016 (14)
- giugno 2016 (2)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (16)
- dicembre 2015 (8)
- novembre 2015 (6)
- ottobre 2015 (3)
- settembre 2015 (7)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (7)
- giugno 2015 (6)
- maggio 2015 (5)
- aprile 2015 (5)
- marzo 2015 (5)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (7)
- dicembre 2014 (6)
- novembre 2014 (4)
- ottobre 2014 (10)
- settembre 2014 (9)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (10)
- maggio 2014 (10)
- aprile 2014 (11)
- marzo 2014 (8)
- febbraio 2014 (8)
- gennaio 2014 (8)
- dicembre 2013 (11)
- novembre 2013 (12)
- ottobre 2013 (14)
- settembre 2013 (10)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (10)
- maggio 2013 (12)
- aprile 2013 (10)
- marzo 2013 (11)
- febbraio 2013 (9)
- gennaio 2013 (12)
- dicembre 2012 (12)
- novembre 2012 (13)
- ottobre 2012 (12)
- settembre 2012 (12)
- luglio 2012 (13)
- giugno 2012 (13)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (12)
- marzo 2012 (16)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (2)
- dicembre 2011 (2)
- ottobre 2011 (4)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (3)
- giugno 2011 (4)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (3)
- marzo 2011 (4)
- febbraio 2011 (3)
- gennaio 2011 (4)
- dicembre 2010 (7)
- novembre 2010 (8)
- ottobre 2010 (10)
- settembre 2010 (4)
- gennaio 2009 (9)
Archivi del mese: settembre 2011
![Algebra [Prima o Seconda Superiore] Algebra [Prima o Seconda Superiore]](http://fisicamatematica.altervista.org/wp-content/uploads/2010/12/algebra-220x170.jpg)
Algebra [Prima o Seconda Superiore]
Equazioncina facile – per scoprire i … distratti. ( x^2 + 1 ) / (x – 1) = 2 x / ( x – 1 ) (Non è necessario aver … Continua a leggere
Aritmetica 07 [7-10 anni]
Le precedenti domande-indovinello “Aritmetica 06 [7-10 anni]” (trovare un numero tale che …) già proposte a bimbi che conosco direttamente, pare siano molto piaciute anche ad altri, che non conosco … Continua a leggere
Algebra [Prima o Seconda Superiore]
Determinare x tale che sia verificata la seguente condizione. (1/x) + (2/x^2) = 1
Algebra [prima e seconda superiore]
Trovare tutti i numeri x, che soddisfano la condizione x^2 * (x – 1) = 2 x
Aritmetica 06 [7-10 anni]
[Ho sperimentato molti quesiti simili ai seguenti, riscontrando un notevole interesse da parte di bambini del livello di età indicato. Credo sia indispensabile l’aiuto iniziale di un adulto o di … Continua a leggere