-
Questo spazio è curato dal prof. Leonardo Tortorelli. Continua a leggere qui
Ultimi commenti
- Beatrice su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- Gordon su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- galeraful1987.familyoven.com su Calore e sua Misura
- Lorenza su Calore e sua Misura
- Melissa su Calore e sua Misura
Categorie
Archivio
- ottobre 2016 (4)
- settembre 2016 (14)
- giugno 2016 (2)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (16)
- dicembre 2015 (8)
- novembre 2015 (6)
- ottobre 2015 (3)
- settembre 2015 (7)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (7)
- giugno 2015 (6)
- maggio 2015 (5)
- aprile 2015 (5)
- marzo 2015 (5)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (7)
- dicembre 2014 (6)
- novembre 2014 (4)
- ottobre 2014 (10)
- settembre 2014 (9)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (10)
- maggio 2014 (10)
- aprile 2014 (11)
- marzo 2014 (8)
- febbraio 2014 (8)
- gennaio 2014 (8)
- dicembre 2013 (11)
- novembre 2013 (12)
- ottobre 2013 (14)
- settembre 2013 (10)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (10)
- maggio 2013 (12)
- aprile 2013 (10)
- marzo 2013 (11)
- febbraio 2013 (9)
- gennaio 2013 (12)
- dicembre 2012 (12)
- novembre 2012 (13)
- ottobre 2012 (12)
- settembre 2012 (12)
- luglio 2012 (13)
- giugno 2012 (13)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (12)
- marzo 2012 (16)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (2)
- dicembre 2011 (2)
- ottobre 2011 (4)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (3)
- giugno 2011 (4)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (3)
- marzo 2011 (4)
- febbraio 2011 (3)
- gennaio 2011 (4)
- dicembre 2010 (7)
- novembre 2010 (8)
- ottobre 2010 (10)
- settembre 2010 (4)
- gennaio 2009 (9)
Archivi del mese: giugno 2012

La Fisica nel Pallone: il Cucchiaio di Pirlo e l’Effetto Magnus – Pt.2
Rieccoci qua! Sergio Ramos legge la prima parte di questo articolo ed espirato da essa decide di battere anche lui come il compare Pirlo un rigore a cucchiaio! Tu non … Continua a leggere

La Fisica nel Pallone: il Cucchiaio di Pirlo e l’Effetto Magnus – Pt.1
Come si fa a non scrivere di calcio in qualunque ambito durante gli Europei? l’ispirazione nasce dal mitico Rigore “a cucchiaio“di Andrea Pirlo che ha reso ridicolo lo sbruffonissimo portiere … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Quesiti Svolti) – Analisi/Funzioni Goniometriche – 2012.10
Quesito che ho chiamato: “Le 3 Sorelle Cattive e quella Buona!” Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2012 – Quesito Numero 10 Analisi / Segno di Funzioni Trascendenti Goniometriche e … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Quesiti Svolti) – Analisi/Calcolo Differenziale – 2012.06
Questo quesito l’ho battezzato “Il Mostro Buono” ! Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2012 – Quesito Numero 06 Analisi / Calcolo Differenziale . Hai fatto questo esercizio all’esame? Bene, … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Quesiti Svolti) – Analisi/Calcolo Integrale – 2001.02
Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2001 – Quesito Numero 02 Analisi / Calcolo dei Limiti e Calcolo Integrale . ABSTRACT (Italiano) Nel quesito proposto si ha a che fare … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Quesiti Svolti) – Analisi/Calcolo Limiti – 2001.01
Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2001 – Quesito Numero 01 Analisi / Limiti e Continuità delle Funzioni ABSTRACT (Italiano) Nel quesito di oggi si ha a che fare con … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Quesiti Svolti) – Analisi/Calcolo Limiti – 2001.09
Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2001 – Quesito Numero 09 Analisi / Limiti e Teorema del Confronto ABSTRACT (Italiano). Nel quesito di oggi si ha a che fare con … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Problemi Svolti) – Analisi & Geometria Solida 2002.02(SS) – Parte (b)
Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione Supplettiva 2002 – Problem Number 02 Quesito (b) Geometria Solida / Geometria Piana / Piramide a Base Trapezoidale Rettangolare . ABSTRACT (Italiano) Nella … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Problemi Svolti) – Analisi & Geometria Analitica 2001.01 – Parte (e)
Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2001 – Problem Number 01 Quesito (e) Geometria Analitica et Analisi / Funzioni, Funzioni Omografiche . ABSTRACT (Italiano) Oggi risolviamo la Parte (e) … Continua a leggere

Esame di Stato Scientifico (Problemi Svolti) – Analisi & Geometria Analitica 2001.01 – Parte (d)
Esame di Stato Liceo Scientifico Ordinario Sessione 2001 – Problem Number 01 Quesito (d) Geometria Analitica et Analisi / Funzioni, Funzioni Omografiche . ABSTRACT (Italiano) Oggi risolviamo l a Parte … Continua a leggere