-
Questo spazio è curato dal prof. Leonardo Tortorelli. Continua a leggere qui
Ultimi commenti
- Beatrice su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- Gordon su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- galeraful1987.familyoven.com su Calore e sua Misura
- Lorenza su Calore e sua Misura
- Melissa su Calore e sua Misura
Categorie
Archivio
- ottobre 2016 (4)
- settembre 2016 (14)
- giugno 2016 (2)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (16)
- dicembre 2015 (8)
- novembre 2015 (6)
- ottobre 2015 (3)
- settembre 2015 (7)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (7)
- giugno 2015 (6)
- maggio 2015 (5)
- aprile 2015 (5)
- marzo 2015 (5)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (7)
- dicembre 2014 (6)
- novembre 2014 (4)
- ottobre 2014 (10)
- settembre 2014 (9)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (10)
- maggio 2014 (10)
- aprile 2014 (11)
- marzo 2014 (8)
- febbraio 2014 (8)
- gennaio 2014 (8)
- dicembre 2013 (11)
- novembre 2013 (12)
- ottobre 2013 (14)
- settembre 2013 (10)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (10)
- maggio 2013 (12)
- aprile 2013 (10)
- marzo 2013 (11)
- febbraio 2013 (9)
- gennaio 2013 (12)
- dicembre 2012 (12)
- novembre 2012 (13)
- ottobre 2012 (12)
- settembre 2012 (12)
- luglio 2012 (13)
- giugno 2012 (13)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (12)
- marzo 2012 (16)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (2)
- dicembre 2011 (2)
- ottobre 2011 (4)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (3)
- giugno 2011 (4)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (3)
- marzo 2011 (4)
- febbraio 2011 (3)
- gennaio 2011 (4)
- dicembre 2010 (7)
- novembre 2010 (8)
- ottobre 2010 (10)
- settembre 2010 (4)
- gennaio 2009 (9)
Archivi del mese: aprile 2014

Resistenze in Serie
Cogli l’attimo fuggente! Vuoi davvero conquistare quella ragazza carina, biondina e con gli occhi azzurri della V C che tanto gentile e tanto onesta pare quando ella altrui “saluta”?
Bene! Eccoti la svolta epocale che renderà la…
[==> CONTINUA ] Continua a leggere

II Legge di Ohm
II Legge di Ohm ed Esame di Stato: anche questo è un binomio perfetto e domanda cuscinetto salva-ciappét del candidato che fa il paio con la I Legge di Ohm. Preparate bene questa domanda perché potrebbe essere davvero la vostra “cata-tRomba Fisica” In particolare fate vedere al commissario di che…
[==> CONTINUA] Continua a leggere

La Forza Elastica
E’ sabato sera finalmente e Dorigna e Fantunza, come ogni sabato, dopo aver lavorato duro tutta la settimana si dedicano al loro sport preferito: il bungee-jumping, degli altri però!
Quel sabato era diverso dagli altri, spinti da un’irrefrenabile voglia di trasgressione, sregolatezza, incoscienza e brodo di gallina zoppa, decisero di …
[==> CONTINUA] Continua a leggere

Circuiti Elettrici in Corrente Continua (Dispensa Doppia)
ircuiti Elettrici in Corrente Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua, Continua… Uff! Adesso basta, continua tu leggendo la dispensa dove potrai vedere come fare cose bellissime con resistenze, batterie, condensatori, capocollo e cotechino! La dispensa di oggi poi è addirittura…
[==> CONTINUA] Continua a leggere

Forze Elettromotrici e Differenza di Potenziale
Continua il nostro percorso nel favoloso Mondo dei Circuiti Elettrici. In questo articolo e relativa dispensà, si imparerà il procedimento per determinare allegramente e senza stress la d.d.p. fra due punti distinti. Questo sarà utile nella vita di tutti oi giorni quanto il cukko dello sghimbescio a destra con la supercazzola di muniz automatizzata. In dispensa, in particolare, sarà discusso…
[==> CONTINUA] Continua a leggere

Resistenza e I Legge di Ohm
I Legge di Ohm ed Esame di Stato: un binomio perfetto. Si tratta della classica domanda cuscinetto salva-chiappe del candidato. Attenzione però, se il commissario è uno tosto o comunque pignolo/preciso, potrà far sì che essa da Domanda-Cuscinetto si trasformi in Domanda-Caporetto :/ In che senso? Confrontate per esempio…
[==> CONTINUA] Continua a leggere

Generatori di Tensione
Vito Cappuccio, noto becchino di Casamassella degli Anni’30, da un certo punto in poi della sua vita, visse sereno “da morire” perché, nel suo kit del bravo becchino, incorporò un generatore di tensione a petrolio.
Grazie ad esso, per le…
[==> CONTINUA] Continua a leggere

La Forza Nucleare Debole
Eleontori ogni volta che apre il frigorifero sente ululare e lo chiude. Alle sue spalle c’è il pronipote, bimbo vispo e curioso che le tira la calzetta perché vuole la sua attenzione.
“Bella zia, bella zia… Po-po-posso fatti u-u-una domandina ina-ina-ina?”.
Eleontori, spaccona e chiacchierona di suo, tutta contenta perché può accontentare quel bambino voglioso di apprendere le prime conoscenze del mondo che lo circonda, risponde: …
[==> CONTINUA] Continua a leggere

Forza Nucleare Forte
Rosina porta a spasso la cagnetta Lilly a fare soliti servizietti. Lilly è triste, ultimamente ha un dubbio esistenziale che le offusca la mente ogni qual volta deve mantenere il palo per fare la pissi pissi.
Quale dubbio esistenziale…
[=> CONTINUA] Continua a leggere

La Forza Elettromagnetica (Concetto)
… Forza Elettromagnetica. Maccarico cammina contento, vede una lampadina accesa e si ricorda della lezione di Fisica del Torto-Prof. sulla Forza Elettromagnetica. Si ricorda di alcuni pericoli che la riguardano, … Continua a leggere