Crea sito

Skakko-Math & Phys (Matematica/Fisica)

  • Contatti
  • Leonardo Tortorelli
  • Articoli Vari
  • Definizioni
  • Divertentismo Logico
  • Fisica
  • Matematica
  • Math & Phys Ridens
  • Problemi
  • Psicologia Metacognitiva
  • Scuola e università
  • Secante e Cosecante
  • Funzione Cotangente
  • Cotangente Goniometrica
  • Formula di Seno e Coseno in Funzione della Tangente Goniomentrica
  • Significato Geometrico Funzione Tangente
  • Grafico della Funzione Tangente
  • La Funzione Tangente
  • Studio delle Funzioni Seno e Coseno
  • Grafico delle Funzioni Seno e Coseno
  • Periodicità delle Funzioni Seno e Coseno
  • Tavola Seno Coseno Tangente Cotangente
  • Seno e Coseno
  • La Circonferenza Goniometrica
  • Introduzione alla Goniometria
  • Esercizio Studio di Funzioni Razionali Fratte (V245.060)

Category: Definizioni

Giochi Logico-Matematici per Bambini della Scuola Elementare

Giochi Logico-Matematici per Bambini della Scuola Elementare

Scritto il ottobre 12, 2011
Pubblicato inDefinizioni
Appello ai Genitori Non sono un Maestro. Peggio: suppongo che per proporre delle attività logico-matematiche ai bambini, questo non sia…
Aritmetica 06 [7-10 anni]

Aritmetica 06 [7-10 anni]

Scritto il settembre 11, 2011
Pubblicato inDefinizioni
[Ho sperimentato molti quesiti simili ai seguenti, riscontrando un notevole interesse da parte di bambini del livello di età indicato.…
Logica Spicciola 04

Logica Spicciola 04

Scritto il agosto 16, 2011
Pubblicato inDefinizioni
In un paese dell’Europa dell’Est i fumatori di sigarette sono il 36%, quelli di sigari il 30%. Se la percentuale…
Probabilità 04

Probabilità 04

Scritto il giugno 13, 2011
Pubblicato inDefinizioni
A quanto pare, le domande di Calcolo delle Probabilità incutono un po’ di timore … O forse è un momento…
Probabilità 03

Probabilità 03

Scritto il giugno 8, 2011
Pubblicato inDefinizioni
Tempo fa abbiamo parlato del problema delle tre porte, che è un classico, di livello non banale. Dato che problemi…
Teorema di Gauss 01

Teorema di Gauss 01

Scritto il aprile 14, 2011
Pubblicato inDefinizioni
In una sfera non conduttrice, di centro O e raggio R, esiste una cavità sferica, di raggio R/2 e centro…
Trasformazione delle unità

Trasformazione delle unità

Scritto il marzo 10, 2011
Pubblicato inDefinizioni
Per… ragioni nostre, desideriamo utilizzare come unità di lunghezza 1 span = 21 cm e come unità di tempo 1…
Meccanica dei fluidi 01

Meccanica dei fluidi 01

Scritto il febbraio 14, 2011
Pubblicato inDefinizioni
Si desidera calcolare la forza totale F, dovuta alla sola pressione atmosferica, su una superficie semisferica di raggio R =…
Aritmetica 03 (Quesito Aperto)

Aritmetica 03 (Quesito Aperto)

Scritto il novembre 6, 2010
Pubblicato inDefinizioni
La media aritmetica tra i numeri 3, -2, 5, 3 x è x. Determinare x.
Algebra 02 (Quesito Aperto)

Algebra 02 (Quesito Aperto)

Scritto il ottobre 29, 2010
Pubblicato inDefinizioni
E’ corretto affermare che le due espressioni (x^4 – 1) / ( x^3 – 1 ) e ( x^3 +…

Navigazione articoli

1 2

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Contatti
  • Leonardo Tortorelli
  • Articoli Vari
  • Definizioni
  • Divertentismo Logico
  • Fisica
  • Matematica
  • Math & Phys Ridens
  • Problemi
  • Psicologia Metacognitiva
  • Scuola e università
  • Secante e Cosecante
  • Funzione Cotangente
  • Cotangente Goniometrica
  • Formula di Seno e Coseno in Funzione della Tangente Goniomentrica
  • Significato Geometrico Funzione Tangente
  • Grafico della Funzione Tangente
  • La Funzione Tangente
  • Studio delle Funzioni Seno e Coseno
  • Grafico delle Funzioni Seno e Coseno
  • Periodicità delle Funzioni Seno e Coseno
  • Tavola Seno Coseno Tangente Cotangente
  • Seno e Coseno
  • La Circonferenza Goniometrica
  • Introduzione alla Goniometria
  • Esercizio Studio di Funzioni Razionali Fratte (V245.060)