-
Questo spazio è curato dal prof. Leonardo Tortorelli. Continua a leggere qui
Ultimi commenti
- Beatrice su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- Gordon su Disequazioni Fratte di Secondo Grado (S057.252)
- galeraful1987.familyoven.com su Calore e sua Misura
- Lorenza su Calore e sua Misura
- Melissa su Calore e sua Misura
Categorie
Archivio
- ottobre 2016 (4)
- settembre 2016 (14)
- giugno 2016 (2)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (16)
- dicembre 2015 (8)
- novembre 2015 (6)
- ottobre 2015 (3)
- settembre 2015 (7)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (7)
- giugno 2015 (6)
- maggio 2015 (5)
- aprile 2015 (5)
- marzo 2015 (5)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (7)
- dicembre 2014 (6)
- novembre 2014 (4)
- ottobre 2014 (10)
- settembre 2014 (9)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (10)
- maggio 2014 (10)
- aprile 2014 (11)
- marzo 2014 (8)
- febbraio 2014 (8)
- gennaio 2014 (8)
- dicembre 2013 (11)
- novembre 2013 (12)
- ottobre 2013 (14)
- settembre 2013 (10)
- agosto 2013 (1)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (10)
- maggio 2013 (12)
- aprile 2013 (10)
- marzo 2013 (11)
- febbraio 2013 (9)
- gennaio 2013 (12)
- dicembre 2012 (12)
- novembre 2012 (13)
- ottobre 2012 (12)
- settembre 2012 (12)
- luglio 2012 (13)
- giugno 2012 (13)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (12)
- marzo 2012 (16)
- febbraio 2012 (1)
- gennaio 2012 (2)
- dicembre 2011 (2)
- ottobre 2011 (4)
- settembre 2011 (5)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (3)
- giugno 2011 (4)
- maggio 2011 (1)
- aprile 2011 (3)
- marzo 2011 (4)
- febbraio 2011 (3)
- gennaio 2011 (4)
- dicembre 2010 (7)
- novembre 2010 (8)
- ottobre 2010 (10)
- settembre 2010 (4)
- gennaio 2009 (9)
Archivi categoria: Divertentismo Logico

Torneo di Geometriko – Materiali per Studenti
Torneo di Geometriko. In questo articolo – destinato agli studenti partecipanti al torneo – si vogliono fornire tutti i materiali integrativi utili alla disputa di un torneo di Geometriko di … Continua a leggere

Torneo di Geometriko – Tutti i materiali utili per l’organizzazione
In questo articolo si vogliono fornire utili esempi di un indispensabile strumento organizzativo di un torneo di Geometriko di classe e di istituto: lo Schema personalizzato del torneo di istituto (SPTI). Sono inoltre scaricabili tutti i materiali integrativi utili alla conduzione del torneo. Continua a leggere
Torneo Nazionale di Geometriko
1° TORNEO NAZIONALE di GEOMETRIKO (Post Aggiornato in data: 1 SETTEMBRE 2015) Vi consiglio di seguire continuamente questo post in quanto sarà una specie di aggiornamento lavori. Le parti integrate saranno … Continua a leggere

GEOMETRIKO 2014 (Agg. 20 Aprile 2015)
Geometriko 2014 / La Geometria è considerata dalla maggior parte degli studenti come una sciagura o come mi avete confessato – omettendo le risposte più colorite – “una iattura”, “una piaga sociale”, … Continua a leggere

Geometriko – Disambiguazione delle Flash-Card
GEOMETRIKO – Gioco strategico per apprendere la Geometria Piana FLASH CARD / DISAMBIGUAZIONE (Versione 1.0) INTEGRAZIONI UFFICIALI AL REGOLAMENTO DEL GIOCO USO CORRETTO DELLE FLASH-CARD di Leonardo Tortorelli Se non … Continua a leggere

Calcolatrice Vietata? Usa i Prodotti “Magici”
Questo articolo è per te che ami il calcolo mentale, per te che a scuola non puoi usare la calcolatrice, per te che vuoi un metodo originale e spesso sbrigativo per fare… Continua a leggere

Geometriko:Divertirsi con la Geometria Non è più un’Iperbole / I Parte
Quante volte nella tua vita ti sei “divertito” con la Geometria? In quale percentuale gli studenti delle medie/superiori a fronte di pessimi voti in Geometria, non hanno una insufficienza in pagella o non si cuccano un debito in Matematica grazie all’Algebra? Sicuramente si tratta di… Continua a leggere

Geometriko:Divertirsi con la Geometria Non è più un’Iperbole / II Parte
Nella prima parte dell’articolo vi ho raccontato di quella che è stata la molla che mi ha motivato ad inventare Geometriko. In realtà però, l’idea iniziale, rustica a mio parere, è stata perfezionata dopo l’incontro di cinque anni fa con una persona meravigliosa: la prof.ssa Daniela Lucangeli con cui… Continua a leggere

Test di Ammissione per le Elementari Cinesi. Tu riesci a risolverlo?
Test Ammissione Elementari Cinesi Quesito (tempo di risposta: 20 secondi) Osserva attentamente l’immagine. C’è un parcheggio numerato (16; 06; 68; 88; ??; 98) in modo logico. In esso ci sono … Continua a leggere

Premi Gutenberg 2013: Zio Pippuzzo tra i Premiati
Assegnati dall’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA DEL LIBRO, i PREMI GUTENBERG 2013 alle migliori iniziative di promozione della lettura.
“Le Domandone di Zio Pippuzzo” tra le opere premiate. Questo non può che rallegrare i lettori dello Skakko-Math Blog dato che lo zione è nato proprio qui, su queste allegre “frequenze”!
[==> CONTINUA] Continua a leggere