CIRCONFERENZA GONIOMETRICA / Dopo aver introdotto la Goniometria con l’apprendimento del concetto di Radiante e cioè di un nuovo modo di misurare un angolo, il nostro cammino tendente al raggiungimento della minima “sapienza goniometrica” deve fare i conti con un secondo incontro ravvicinato del III tipo. Questa sarà la volta, dopo quello a opera del radiante, di un altro rapimento “alieno”: sarete presi infatti dalla Circonferenza Goniometrica e restituiti ai vostri cari solo dopo la sua comprensione. Non temere amica/o, con la dispensa in download questo processo sarà molto semplice e quindi il “sequestro” sarà breve, ben presto sarai restituito al mondo 🙂
Se vi mancano le prime puntate del Corso di Goniometria, cliccate sul seguente link e rimediate:
Goniometria: Teoria e Problemi (Menù)
Nella dispensa di oggi troverete i seguenti argomenti svolti passo-passo:
12.04 Circonferenza Goniometrica
12.04.a) Definizione (Circonferenza Goniometrica)
12.04.b) Osservazione
12.04.c) Definizione (Origine degli Archi)
12.04.d) Osservazione (Origine degli Archi)
12.04.e) Archi Positivi e Archi Negativi Notevoli
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
CIRCONFERENZA GONIOMETRICA
