Cotangente Goniometrica. Oggi si parla di una nuova funzione goniometrica: la Funzione Cotangente Goniometrica.
Si parlerà, ancora una volta, nella dispensa in download, di Teoria delle Funzioni. Vedremo in modo chiaro, breve e semplice come realmente si definisce questa funzione – anche con più illustrazioni – come varia all’interno della Circonferenza Goniometrica.
Il menù di oggi, nel dettaglio prevede:
12.14 – La Funzione Cotangente Goniometrica
12.14.a) Definizione di Cotangente di un Angolo
12.14.b) Cotangente di Angoli Notevoli
12.14.c) Periodicità della Funzione Cotangente.
Se vi mancano le prime puntate del Corso di Goniometria, cliccate sul seguente link e rimediate:
Goniometria: Teoria e Problemi (Menù)
In ogni caso, se ti interessa solo questa dispensa, prima assicurati di aver scaricato la puntata precedente dal seguente link:
Formula di Seno e Coseno in Funzione della Tangente Goniomentrica
Nell’ultima pagina, come al solito, una meravigliosa area download dove scaricare questo prezioso documento in pdf e visionarlo in tutta comodità su pc, smartphone e tablet.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Cotangente Goniometrica
