Fra i molti effetti prodotti nella materia da un aumento di temperatura, uno dei principali è rappresentato dal Fenomeno della Dilatazione Termica. Per comprendere qualitativamente il fenomeno occorre fare riferimento alla struttura della materia. Considerato, ad esempio, un solido cristallino: ogni Innalzamento di Temperatura accentua l’ampiezza delle oscillazioni degli atomi intorno alle configurazioni di equilibrio, di conseguenza cresce la distanza media fra le molecole e quindi aumentano anche le dimensioni geometriche del corpo considerato.
(continua sulla dispensa)
.Vediamo quali saranno i punti in essa trattati:
6.05 – Dilatazione Termica dei Solidi
6.05.a) Descrizione Qualitativa del Fenomeno
6.05.b) Dilatazione Lineare di Un Solido (Sbarra)
6.05.g) Dilatazione Superficiale di Un Solido (Lamina Rettangolare)
6.05.l) Dilatazione Volumica di Un Solido
In coda all’ultima parte dell’articolo sulla Misura della Temperatura troverete l’ormai consueta area download dove potrete scaricare un meraviglioso pdf. da visualizzare su pc, tablet o smartphone. Enjoy! Saluti e in bocca al lupo. Torto-Prof.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
