Seno e Coseno
Dopo l’antipasto goniometrico in cui abbiamo assaporato il Radiante con contorno (nel vero senso della parola :-)) di Circonferenza Goniometrica, si passa a un primo a base di seno e coseno all’amatriciana. Dopo aver dato la ricetta di preparazione della pietanza, potrai gustare allegramente questo pasto goniometrico… Ti senti preso in giro? Non ti preoccupare, quando si parla di circonferenza questo sentimento è fisiologico!
Se vi mancano le prime puntate del Corso di Goniometria, cliccate sul seguente link e rimediate:
Goniometria: Teoria e Problemi (Menù)
Nella dispensa di oggi troverete i seguenti argomenti svolti passo-passo:
12.05 – Funzioni Seno e Coseno
12.05.a) Definizione (sin e cos di un Angolo)
12.05.b) Osservazione (Valori Possibili per le Funzioni sin x e sin x)
12.05.c) I Relazione Fondamentale della Goniometria
12.05.d) Calcolo di sin(x) e cos(x) di Angoli Particolari (con dim.)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
SENO E COSENO
